Intervista a Gimmicks Crew

Nel breaking, la crew è molto più di un semplice gruppo: è una famiglia, un punto di riferimento per crescere sia artisticamente che umanamente.

Oggi, in una scena sempre più individualista, un gruppo di giovani talentuosi ha scelto di unire le proprie forze per dare vita a una nuova realtà, ispirandosi alle grandi crew del passato.

Condividere il percorso, sostenersi nelle sfide e spingersi oltre i propri limiti è ciò che li accomuna. In questa intervista ci raccontano la nascita della loro crew, il significato del loro nome e i loro obiettivi per il futuro.

Scopri la loro storia e il valore di essere una crew!

Leggi intervista
  • Intervista a Mowgly

    E' uno dei bboy più conosciuti della penisola. La sua una storia di sfide e conquiste. Una profondità nelle sue parole che meritano di essere ascoltate.

    Ecco intervista a MOWGLY

    Leggi intervista 
  • Intervista ad AMARO

    Vincitore Red Bull BC One Italia 2023 e finalista di diverse edizioni. AMARO è un punto di riferimento del breaking Italiano e fonte di ispirazione per le nuove generazioni.

    Conosciamo meglio chi rappresenterà l'Italia nella finale di Parigi.

    leggi tutto 
  • Intervista a DAGA

    DAGA ci conduce attraverso la sua avvincente esperienza nel Breaking: condivide con noi il suo approccio all'allenamento e alla creatività nel Breaking. Riflette sull'influenza della cultura hip-hop sulla sua vita e sullo stile di danza distintivo .

    Leggi intervista 
  • Intervista ad Alessandrina

    Dagli inizi con la Marittina Funk Crew fino a rappresentare l'Italia nei palcoscenici più importanti. Conosciamo la storia di Alessandrina.

    leggi intervista 
  • Incontro con Pesto

    Siamo stati ad assistere ad un workshop tenuto da Pesto durante il quale abbiamo potuto fargli qualche domanda per conoscere la sua storia

    leggi articolo 
  • Intervista a Fat

    Ha vinto l'ultima edizione dei campionati italiani, è atleta della nazionale ma soprattutto incarna l'anima più pura del breaking. Conosciamo meglio FAT

    leggi intervista 
  • Intervista a Kacyo

    Dalla strada alle Olimpiadi. Scopriamo le sue riflessioni sulla formazione delle nuove generazioni, l'importanza dell'educazione, e la necessità di coltivare l'unicità. Un insegnate che ha un grande obiettivo: formare Uomini e Donne prima di breakers.

    leggi intervista 
  • Intervista a Froz

    Ha scritto pagine importanti nel mondo del breaking italiano ma ha anche creato nuove opportunità e abbatutto tante barriere, soprattutto mentali. Scopriamo il mondo di Froz!

    leggi intervista 
  • Intervista a DJ Uragun

    Scopriamo il percorso che lo ha condotto a diventare uno dei Breaking DJ più apprezzati. Condividerà con noi le sue prospettive sul mondo del breaking e dell'hip-hop, svelando le influenze musicali che guidano la sua creatività e i segreti del suo successo.

    Leggi intervista 
  • Intervista a Jet Leg

    E' uno dei più talentuosi bboy italiani, Jet Leg condivide la sua passione e dedizione che lo guidano a diventare uno dei migliori Bboy italiani.

    Leggi intervista 
  • Intervista ad Agne

    Ha vinto l'ultima edizione del Red Bull CBOne italia. E' una delle bgirl più identitarie della scena. Conosiamo meglio Agne

    Leggi intervista 
  • Intervista a Solid

    E' stata la vincitrice degli assoluti FIDS 2024. Fa base a Londra ma il suo breaking parla italiano. Conosciamo meglio Bgirl Solid

    leggi intervista 
  • Intervista a Snap

    E' presente nella scena del breaking da oltre 20 anni, ha vissuto il cambio generazionale ed è uno degli atleti della Federazione.

    leggi intervista 
  • Intervista ad Edo

    Nonostante la sua giovane età è una delle certezze del breaking italiano per gli anni che ci aspettano. Vincitore degli assoluti FIDS categoria 16-18

    Leggi intervista 
  • Intervista a Danger

    Una delle promesse più radiose del breaking italiano.

    Il suo nome all'estero è già conosciuto e sinonimo di stile e classe

    Leggi intervista 
  • Intervista a Snook

    Fonte di ispirazione e mentore per chi cerca le emozioni che solo i breaking può far vivere.

    Conosciamo l'organizzatore del Ceck The Style, uno degli eventi più importanti del panorama nazionale.

  • Intervista a SpiderGirl

    E' giovanissima ma sta tanto facendo parlare di se. E' una delle 3 bgirl che andrà a giocarsi la qualificazione per le olimpiadi di Parigi.

    Conosciamo meglio SpiderGirl

    Leggi intervista 
  • Intervista a Geme

    Con la sua crew RedMiLine è uno dei riferimenti per il breaking nazionale. Organizza eventi da anni e ha scelto di vivere il breaking nella sua concezione più pura. Scopriamo il percorso e il pensiero di Geme

    Leggi intervista 
  • Intervista a Mosè

    Scopri la vita e il pensiero di uno dei fondatori dei Bandits. Uno dei bboy che ha scelto di far diventare il breaking il suo lavoro.

    leggi intervista 

IL PARTIGIANO DELLA BREAKDANCE.

Break Dance Italia consiglia a tutti gli amanti di questa meravigliosa arte di leggere il libro di Froz, per conoscere una storia unica e soprattutto per comprende cosa serve per arrivare a determinati livelli. Sicuramente talento e doti genetiche ma anche tanta disciplina, dedizione e sacrifici.

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A FROZ SUL LIBRO!

Fate e fatevi un fantastico regalo di Natale!

Compra su Amazon

Il Breaking dello stivale

Lo spazio online dedicato a celebrare la Break Dance dello stivale.

Uno degli obiettivi principali di Break Dance Italia è promuovere l'arte e la cultura della breakdance in Italia.

Break Dance Italia vuole essere un ponte tra BBoys e BGirl professionisti, scuole, aziende ed appassionati.

Obbiettivo è contribuire a far crescere la reputazione della breakdance italiana sulla scena internazionale dando comunque rilievo e visibilità alle nuove generazioni.

Break Dance Italia mira a unire la community della breakdance in Italia.

Il sito promuove eventi, competizioni e workshop.

  • Squalifica Atleti FIDESM - Riflessioni e domande.

    Squalifica Atleti FIDESM - Riflessioni e domande.

    La recente squalifica di 12 mesi inflitta a due atleti tesserati e quella di 8 mesi a un altro, insieme all'ammenda di 1.000 euro per due affiliate, da parte della...

    Squalifica Atleti FIDESM - Riflessioni e domande.

    La recente squalifica di 12 mesi inflitta a due atleti tesserati e quella di 8 mesi a un altro, insieme all'ammenda di 1.000 euro per due affiliate, da parte della...

  • La percezione...

    Con questo editoriale parliamo di percezione, ossia della presa di coscienza di una realtà. In questo caso la realtà è l'idea di un progetto che abbiamo e vorremo sviluppare, ma...

    La percezione...

    Con questo editoriale parliamo di percezione, ossia della presa di coscienza di una realtà. In questo caso la realtà è l'idea di un progetto che abbiamo e vorremo sviluppare, ma...

1 su 2

UN BREAKER NON PUO' NON AVERLO!

Può l'hip-hop, cultura giovanile sorta nella periferia newyorkese, essere assunto a paradigma pedagogico della contemporaneità? L'autore, con consapevole azzardo e provocazione, sostiene di sì. Nel testo si evidenzia come un gruppo di giovani cresciuti nel ghetto abbiano sviluppato modalità inedite ed efficaci per apprendere, prendersi cura di sé e del proprio contesto sociale in una condizione di forte disagio, materiale ed esistenziale. Questo approccio è diventato oggi una risorsa di crescita per molti giovani in tutto il mondo. L'analisi si sofferma sulle molteplici connessioni tra gli elementi caratterizzanti le pratiche culturali hip-hop e le riflessioni al centro della discussione pedagogica attuale, sottolineando il valore formativo, per certi versi avanguardistico, di tale esperienza. Il volume, arricchito da diversi esempi di utilizzo di queste pratiche in contesti educativi e scolastici, si rivela uno strumento essenziale per educatori e insegnanti che vogliano sfruttare le potenzialità formative dell'hip-hop nei propri contesti di lavoro, per chi è già coinvolto in questa cultura e voglia approfondirne la dimensione educativa, e per chiunque voglia relazionarsi con il mondo degli adolescenti di oggi, valorizzandone le risorse più originali.

LO TROVI SU AMAZON!

ACQUISTALO SU AMAZON