Il 4 gennaio 2025, il Play Hall di Riccione ha ospitato un evento unico e toccante: Breaking for Gaza. Questo evento, parte del più ampio MC Hip Hop Contest, ha unito la passione per il breaking con la solidarietà verso i giovani danzatori di Gaza.
L'evento è stato organizzato per sostenere l'unica scuola di danza a Gaza, che, nonostante le difficoltà e i conflitti, continua a essere un rifugio di speranza e crescita per molti giovani. L'ingresso era a offerta libera, e tutto il ricavato è stato devoluto all'associazione Camps Breakerz, impegnata a fornire uno spazio sicuro per i giovani danzatori di Gaza.
Breaking for Gaza non è solo stato un evento di danza, ma anche un momento di solidarietà e supporto verso una causa importante, dimostrando che l'arte può essere un faro di luce anche nei momenti più bui.
Organizzato da Cruisin, all'interno del MC Hip Hop Contest gli oranizzatori tengono a sottolineare gli organizzatori la cultura hip hop, da sempre espressione di ribellione pacifica e creatività collettiva, si conferma ancora una volta una potente voce di cambiamento e riflessione.
Le quattro colonne portanti dell'hip hop – Peace, Love, Unity, and Having Fun – guideranno questa edizione, reinterpretate alla luce delle sfide contemporanee:
- Peace non è solo l’assenza di conflitti, ma l’impegno attivo a costruire ponti tra le persone, superando divisioni.
- Love si trasforma in una forza inclusiva, che ci invita a celebrare la diversità e a trovare valore nelle differenze.
- Unity richiama l’importanza di abbattere le barriere, fisiche e mentali, unendo le persone come parte di un’unica comunità globale.
- Having Fun ci ricorda di non perdere mai la gioia e la vitalità, quelle stesse emozioni che ci spingono a creare, danzare e vivere con passione, nonostante le difficoltà.
Attraverso il linguaggio universale del hip hop, gli organizzatori vogliono lanciare un messaggio forte e chiaro: il futuro appartiene a chi lo costruisce con amore, unità e gioia.
Tutti coloro che hanno partecipato hanno dimostrato sostegno alle vittime di un tentativo di nuovo genocidio.
Le scuole di danza sono luoghi dove i giovani non solo apprendono tecniche e coreografie, ma dove si formano come individui, sviluppando valori come disciplina, dedizione e lavoro di squadra. Per molti, questi spazi rappresentano una seconda casa, un luogo sicuro dove crescere, imparare e scoprire il proprio talento. Nelle zone di conflitto come Gaza, tuttavia, questi luoghi di crescita sono difficili da mantenere, eppure l’arte continua a sopravvivere come simbolo di speranza.
La scuola di danza di Gaza, purtroppo, non ha più pareti, ma il suo spirito rimane intatto. I giovani continuano a trovare nella danza una via di fuga, un’opportunità per sognare e resistere alle difficoltà quotidiane. Breaking for Gaza nasce proprio per sostenere questa realtà straordinaria, raccogliendo fondi per l'associazione Camps Breakerz, che si impegna a restituire ai ragazzi di Gaza un luogo sicuro dove esprimersi attraverso la danza.
Il Format
Il cuore dell’evento per i partecipanti over 13 è stata una competizione speciale, dove quattro crew saranno formate dai migliori guest della scena del breaking. Ogni guest ha guidato una crew composta da 5 b-boy e/o b-girl, formata dopo un cypher di 30 minuti. Dopo una serie di sfide 1vs1, i guest hanno poi selezionato i membri finali della propria crew. Le crew si sono sfidate in una serie di battle, con le migliori squadre che hanno avuto accesso alle finali serale dello Special One, il prestigioso battle 1vs1 dell’MC Hip Hop Contest.
Su nostro canale youtube tutte le battle delle crew!
Nomi incredibili
Hanno risposto, a titolo completamente gratuito alcuni dei nomi più importanti della scena mondiale del breaking. I 4 team avranno come team leader alcuni dei bboy più forti al mondo: Phil Wiizard (vincitore delle Olimpiadi di Parigi), Marlone, Lil Zoo e il nostro Snap.
Come giudici il nostro Kacyo, Ahmed ed Eddy, mentre host sarà il grande Snook, mentre come DJ farà ballare i bboy ci sarà Sam a chiudere questa altissima rappresentanza Shao come visual artist.
Programma della Giornata
L'evento si svilupperà durante tutta la giornata del 4 gennaio, con diverse competizioni, esibizioni e momenti di riflessione, culminando con una serata di gala che vedrà sfidarsi i migliori talenti in una battle 1vs1 di livello internazionale.
Battle 1VS1 - Under 13
Ore: 10.00 - 13.00
Quota iscrizione: 10 euro
Iscrizione sul posto dalle ore 9.00 alle 10.00, oppure online entro il 27 dicembre 2024.
Conferenza: Ahmed Algaritz
Ore: 14.00 - 15.00
Un momento per conoscere la causa e il contesto di Gaza, attraverso le parole di un esperto che illustrerà l'importanza della danza come strumento di cambiamento sociale.
Breaking For Gaza - Over 13
Ore: 15.30 - 19.30
1. PRIMA FASE
Selezioni 30 minuti: 4 cypher contemporanei, uno per ogni guest. Dopo 30 minuti ogni guest sceglie 8 bboy e bgirl.
2. SECONDA FASE
I ballerini scelti nei cypher si sfideranno tra loro giudicati dal proprio guest. I 4 vincitori entreranno nel TEAM del guest.
3.TERZA FASE
Tutti i TEAM si sfideranno con il format del BATTLE ROBIN, tutti sfidano tutti.
4.QUARTA FASE
I 2 migliori team si sfideranno per la finalissima alla sera durante lo SPECIAL ONE.
Quota iscrizione: 15 euro
Iscrizione sul posto dalle ore 12.00 alle 13.30, oppure online entro il 27 dicembre 2024.
Come Partecipare e Contribuire
L'ingresso per il pubblico sarà ad offerta libera. Le donazioni saranno raccolte per sostenere l'associazione Camps Breakerz, che si occupa di offrire ai giovani danzatori di Gaza un ambiente sicuro dove continuare a coltivare il loro talento e le loro speranze.
L'offerta deve essere effettuata direttamente all'associazione, con la ricevuta da mostrare all'ingresso. L'accesso al pubblico per l'intera giornata sarà gratuito, ma per la serata finale dello Special One, il biglietto d'ingresso sarà di 12 euro, acquistabile direttamente alla reception Cruisin’ del Play Hall.
Perché è Importante Essere Presente
Breaking for Gaza è molto più di un semplice evento sportivo: è un momento di riflessione, di unione e di supporto per una causa che merita attenzione. La danza, e in particolare il breaking, è una forma di resistenza culturale, una possibilità per i giovani di esprimere la propria voce e affrontare le difficoltà quotidiane. La comunità del breaking è chiamata a essere presente, per dimostrare che l’arte non ha confini e che, attraverso la solidarietà, possiamo contribuire alla rinascita di luoghi dove la speranza può ancora germogliare.
Insieme, possiamo dare ai bambini e ai ragazzi di Gaza la possibilità di sognare e costruire un futuro migliore attraverso la danza. Non mancare, il 4 gennaio, al Play Hall di Riccione. Unisciti a noi e fai la differenza!
E per chi non potrà essere presente un gesto che vale più di mille parole. SERVE IL CONTRIBUTO DI TUTTI:
SOSTENIAMO IL CROWFUNDING
In alternativa: BONIFICO BANCARIO
Musicon e.V.
GLS Bank- Bochum
IBAN DE57 4306 0967 0011 8885 00
BIC GENOMDEM1GLS
On the transfer please note: CB school Gaza
Tutte le informazioni aggiuntive: https://www.mchiphopcontest.com/breaking-for-gaza/